Certificazioni
B Corp
Dal 26 ottobre 2022 TeaPak è ufficialmente certificata B-Corp, entrando così a far parte di questo network internazionale. Le B Corp sono imprese che si impegnano a misurare e considerare le proprie performance ambientali e sociali con la stessa attenzione tradizionalmente riservata ai risultati economici e che credono nel business come forza positiva che si impegna per produrre valore per la biosfera e la società. Il B Impact Assessment valuta le pratiche e i risultati di un’azienda in cinque categorie: governance, lavoratori, comunità, ambiente e clienti.
L’interdipendenza è un valore fondamentale per la B Corp. Le aziende certificate portano avanti azioni congiunte per moltiplicare il valore generato.
Certificazione Biologico
La certificazione “biologico” fa riferimento ad un sistema globale di gestione dell’azienda agricola e di produzione agroalimentare basato sull’interazione tra le migliori pratiche ambientali, un alto livello di biodiversità, la salvaguardia delle risorse naturali, l’applicazione di criteri rigorosi in materia di benessere degli animali e una produzione confacente alle preferenze di taluni consumatori per prodotti ottenuti con sostanze e procedimenti naturali.
A partire dal 2007 l’UE ha reso obbligatorio l’uso del marchio comune del biologico per tutti i prodotti confezionati, realizzati nel territorio della Comunità Europea, che contengono almeno il 95% di ingredienti BIO.
Certificazione BRCGS
Il BRCGS (Global Standard per la Sicurezza Alimentare) e l’IFS (International Food Standard) sono due standard specifici per la sicurezza dei prodotti agroalimentari.
Tali Standard costituiscono un punto di riferimento per le aziende operanti nel settore della produzione alimentare, offrendo loro una serie di linee guida per garantire alimenti sicuri e per la gestione della qualità dei prodotti, al fine di soddisfare appieno le aspettative dei clienti.
Certificazione IFS
IFS e BRCGS sono stati sviluppati con l’intento di definire i requisiti di sicurezza alimentare e qualità, nonché i criteri operativi che devono essere soddisfatti ai fini dell’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalle norme vigenti, anche nell’ottica della salvaguardia del consumatore.
Certificazione Rainforest Alliance
Rainforest Alliance è un’organizzazione internazionale non-profit il cui scopo è conservare la biodiversità e garantire mezzi di sussistenza sostenibili. Abbiamo ottenuto la certificazione per i prodotti della linea Choice, garantendo dunque che le materie prime utili alla realizzazione del nostro prodotto provengano da aziende agricole che soddisfano gli standard completi per la sostenibilità.
ISO 45001
La certificazione ISO 45001 è lo standard internazionale mondiale che specifica i requisiti per la progettazione e implementazione di un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL), emanato per proteggere dipendenti e visitatori da incidenti e malattie legate al lavoro. In particolare, ha l’obiettivo finale di aiutare le aziende a fornire un ambiente di lavoro sano e sicuro per i propri dipendenti e tutti coloro che visitano il luogo di lavoro, migliorando proattivamente le proprie prestazioni relative alla SSL.
ISO 14001
La certificazione ISO 14001 è lo standard internazionale mondiale di riferimento per i sistemi di gestione ambientale (EMS Environmental Management System). La norma ISO 14001 fornisce una struttura gestionale per l’integrazione delle pratiche di gestione ambientale, perseguendo la protezione dell’ambiente, la prevenzione dell’inquinamento, nonché la riduzione del consumo di energia e risorse.
Gender Equality Certification
La Certificazione Parità di Genere risponde ai criteri ESG (environment, social, governance) di sostenibilità, legati alla diversità e all’inclusione, che rappresentano l’obiettivo n.5 dell’Agenda 2030 fissato dall’ONU. Questa certificazione è stata il coronamento di un impegno pluriennale per la creazione di un contesto aziendale equo e motivante, dove tutti possono trovare spazi di crescita, di sviluppo e di realizzazione.
Premi
Welfare Index PMI
Il Welfare Index PMI è l’indice che valuta il livello di welfare aziendale nelle piccole e medie imprese italiane. La valutazione avviene su 10 aree del Welfare Aziendale, per ciascuna area, tiene conto di tre fattori: l’ampiezza e il contenuto delle iniziative, il modo con cui l’azienda coinvolge i lavoratori e gestisce le proprie scelte di Welfare, l’originalità delle iniziative e la loro distintività nel panorama italiano.
Nel 2024 ci siamo aggiudicati questo prestigioso premio per il quarto anno, confermando l’impegno dell’azienda nel fornire un sistema di welfare molto articolato e dinamico, che risponda in maniera puntuale alle necessità dei dipendenti, ma che promuova al contempo buone pratiche, educazione finanziaria, cultura della sostenibilità, così da autoalimentare il concetto stesso di welfare sia tra i dipendenti, che nella comunità.
REDI Index
Religious Freedom & Business Foundation è una fondazione con lo scopo di promuovere il rispetto della libertà di religione o di credo e la diversità, e di educare la comunità imprenditoriale globale su come la libertà religiosa sia vantaggiosa per il business, aiutando le imprese a promuovere la comprensione e la pace interreligiose. È inoltre fondatrice del Corporate Religious Equity, Diversity & Inclusion (REDI) Index Award, un prestigioso premio internazionale.
Nel 2024 siamo stati insigniti nuovamente del REDI Index Award, per l’impegno quotidiano e le azioni che spontaneamente abbiamo messo in atto per facilitare l’integrazione religiosa e il rispetto delle differenti culture che abbiamo il privilegio di annoverare tra i nostri dipendenti.
BRCGS Certificated Site of the Year
A dicembre 2022, la nostra azienda ha deciso di candidarsi per un riconoscimento molto significativo, promosso dal British Retail Consortium Global Standard (BRCGS), il principale Standard Internazionale di Sicurezza Alimentare rispetto al quale la nostra azienda è certificata a partire dal 2010, con il massimo punteggio AA.
Il concorso mirava a premiare il miglior Stabilimento Produttivo Europeo Certificato BRCGS, applicabile a tutte le aziende europee certificate secondo uno qualsiasi degli standard BRCGS, per noi il BRCGS Food.
Identificati come finalisti, il 1° febbraio Teapak srl SB è stata premiata come “BRCGS Certificated Site of the Year” nel corso dell’evento “Food Safety Europe 2023” tenutosi a Londra, alla presenza di numerose altre realtà internazionali di grande rilievo.
Alla nostra azienda è stato, inoltre, riconosciuto il grande impegno nel diffondere i principi di eccellenza dello standard presso i propri stakeholder e all’interno della propria organizzazione.